Gita del 17 Ottobre 2013 – Monferrato e Colli Alessandrini
Ciao a tutti, ormai la stagione mototuristica sta volgendo al termine , abbiamo pensato di proporvi un percorso più dolce e meno impegnativo degli ultimi, che ci porterà verso la zona del Monferrato ove ovviamente sarà anche prevista, come di consuetudine ad inizio e fine stagione, una degna pausa pranzo .
Ritrovo ore 8,30 presso la piazzola di sosta subito dopo la barriera A7 (un posto un po’ anomalo ma necessario in quanto il primo Autogrill è dopo l’uscita Gropello , per cui chi arrivasse dalle zone Pavia o dintorni verrà agganciato appena fuori dall’autostrada a Gropello, chiaramente ce lo faccia sapere prima.)
Per cui una volta usciti a Gropello lungo l’asse Dorno–Lomello- Sartirana Lomellina ci dirigeremo verso Casale Monferrato dove, con nostri contachilometri parziali che segneranno già circa 120 Km, avrà inizio la parte interessante del nostro tour.
Puntando verso le dolci colline ammantate di vigneti che circondano questa bella cittadina , percorrendo la SS31, attraverseremo San Germano e giunti a Cantone Losa deviando a sinistra per la SP 50 , in pochi chilometri di strada collinare si attraverserà Vignale Monferrato per arrivare ad Altavilla dove svolteremo a destra per la SP 14 transitando da Viarigi , Montemagno e Castagnole Monferrato , da cui nelle giornate più terse si possono ammirare alcune tra le vette più alte delle Alpi , a questo punto ci fermeremo per il pranzo presso un’agriturismo dove assaggeremo le specialità Eno –gastronimiche locali.
Debitamente rifocillati riprenderemo il viaggio, che proseguirà sulla SP11 verso Refrancore da dove andremo poi a portarci sulla SS10 che abbandoneremo subito dopo per portarci verso Nizza Monferrato ,transitando da Cerro Tanaro ,Rocchetta Tanaro ,Cortiglione ed Incisa Scapaccino.
Il nostro viaggio proseguirà percorrendo la SS592 sulla direttrice Canelli-Alba che abbandoneremo per imboccare la SP43 che ci porterà lungo un piacevolissimo saliscendi misto guidato che ci accompagnerà fino a Bistagno dove prenderemo la SS30 che in pochi chilometri ci porterà a lambire l’abitato di Acqui Terme dove devieremo per la SS456 del Turchino percorrendo un misto-veloce toccando Cremolino e Molare fino dopo Ovada dove devieremo a sinistra per la SP170 transitando da Mongiardino , Lerma, Mornese, Bosio, fino ad arrivare a Gavi.
Da qui tramite la SP165 e la SS35 raggiungeremo Serravalle Scrivia dove rientreremo sulla A7 direzione Milano.
Il tragitto complessivo sarà di circa 330 km di cui 120 di Autostrada.
N.B. Essendo necessario prenotare sarebbe cosa gradita dare la propria adesione a mezzo e-mail o direttamente agli organizzatori entro il giorno 14 Ottobre. GRAZIE!!!!
Il pranzo è previsto presso L’agriturismo “LA MIRAJA” Via al Castello, 62 - 14030 CASTAGNOLE MONFERRATO (AT) - Tel.: 0141 292269.
Sarà cosi composto:
- Menù completo-
5 ANTIPASTI
BIS di PRIMI
SECONDO
DOLCE
€ 25,00
-BEVANDE COMPRESE (anche caffè ed ammazzacaffè)
Per info e prenotazioni rivolgersi a:
-
Davide Bellini Cell: 348.2389232 oppure 347.7880358
-
Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Folli Fabrizio Uff: 02.77273086 - Cell: 349.4646199