Giro delle 6 Valli


Gita del 23 Maggio 2013 - Giro delle 6 Valli

Sperando nella fortuna avuta per la prima uscita di Aprile siamo qui a riproporci per un’altra gitarella, anche  questa volta andiamo verso il lago attraversando sei Valli che lambiscono le province di Bergamo e Lecco .

Il ritrovo è fissato per le ore 08:30 all’ormai nota Area di servizio Brianza Sud (sita sull’A4  Mi-Ve, appena dopo la prima uscita “Agrate”), si raccomanda come al solito la puntualità, serbatoi e panze piene.

Questa volta il tragitto autostradale sarà, per vostra gioia, più breve, usciremo al casello di Trezzo sull’Adda e percorrendolaSS342 raggiungeremo Cisano Bergamasco, località prossima alla prima delle nostre valli, la Valle Imagna, una valle prealpina bergamasca che confluisce da destra nella Val Brembana, nella quale scorre il torrente Imagna, racchiusa da montagne verdi e che tuttora mantiene una natura incontaminata, grazie alla quale i turisti sono incuriositi a visitarla.

Toccando  i comuni di Costa Valle Imagna, San Gottardo e Ponte Giurino giungeremo a Brembilla, che si trova nella omonima Valle,  per poi allacciarci alla SP24, che punta in direzione della Val taleggio. Inoltrandoci verso la Forcella di Buro, passo stradale posto a 884 m di altitudine, passando per i Comuni di Brembilla e Gerosa, dove la strada annovera una serie di curve assai strette ed un po’ pericolose, dosando la manetta e facendo attenzione al fondo stradale, ci dirigeremo verso Vedeseta, ove incroceremo la Val taleggio, terza valle del nostro motogiro.

Percorrendo la SP 25 le nostre moto faranno rotta verso il Culmine San Pietro, un valico situato a 1.258 m di altitudine che ci farà scollinare nella Valsassina,  che  è racchiusa tra il gruppo delle Grigne a occidente ed il gruppo delle Alpi Orobie, che, a semicerchio da oriente a settentrione, la separano dalle valli bergamasche e dalla Valtellina.

Qui  entreremo  di fatto nella provincia di Lecco  ove la strada sotto i nostri pneumatici diventa la SP64 che ci porterà transitando da Moggio verso la provinciale 62, che costeggia  per quasi tutta la sua lunghezza il torrente Pioverna, il quale nasce dalla Grigna e scorre verso nord per sfociare nel Lago di Como all'altezza di Bellano, comune nel quale il torrente forma una spettacolare forra chiamata l'Orrido di Bellano.

Godendoci questa strada, non particolarmente tortuosa ed a tratti un po’ stretta, dopo circa una ventina di chilometri arriveremo nel comune di Taceno non prima, però, di esserci ristorati per un pranzetto nell’Agriturismo “Le tre casine” di Cortabbio .

Tornati in sella percorreremo la Strada Provinciale 67 della  Alta Valsassina e Valvarrone lungo la quale ,toccando i comuni di Piagnona, Tremenico e Vestreno arriveremo in quel di Dervio, situato sulla sponda orientale del Lago di Como.

Percorrendo la  litoranea giungeremo a Bellano ove si valuterà la possibilità di visitare il già menzionato caratteristico Orrido.

Dopo qualche chilometro in direzione Lecco abbandoneremo il lungolago per risalire lungo un itinerario di dolci curve verso il comune di Ronzeno, proseguiremo poi per Parlasco dove,  imboccando la SP 65, cominceremo a ridiscendere verso il Lago transitando da Esino Lario, situato nella Val d'Esino ad un'altitudine di 910 metri slm, la cui  particolare collocazione geografica conferisce al comune una posizione di grande interesse paesaggistico, tanto da essere noto come "La perla delle Grigne", toccando anche Perledo .

Ritornati sulla SP72 all’altezza di Varenna ci faremo accarezzare dalla “Breva” e dal  “Tivano”, tipiche brezze miti di questa zona, nonché, per la precisione la prima, conosciuta ai centauri per aver dato il nome ad un modello prodotto dalla gloriosa casa dell’Aquila, di cui avremmo la possibilità di vedere sulla nostra strada lo stabilimento in quel di Mandello del Lario.

Arrivati a Lecco,  dove una sosta sul lungo lago è quasi d’ obbligo, dopo un breve ristoro ci saluteremo riprendendo le rispettive strade verso casa, per i più la SS 36 in direzione Milano.

Pause caffè e rifornimenti verranno come al solito stabiliti lungo il percorso.

  • Il chilometraggio totale previsto del nostro tour sarà di circa 300 km.
  • Si richiede di dare conferma della propria partecipazione, al fine di non dimenticare nessuno alla partenza, via mail, SMS o verbalmente ai sottoscritti indicando o fornendo anche un recapito telefonico per qualsiasi necessità dell’ultimo minuto.
  • Salvo diversa indicazione gli iscritti alla gita si intendono anche aderenti al pranzo, quindi, chi non fosse interessato a parteciparvi, è pregato di comunicarlo al momento dell’adesione al tour, per evitare disguidi con il ristoratore.

Il menù, 18 Euro, è così composto:

  1. Risotto Radicchio e taleggio
  2. Gnocchetti zucchine e pomodorini
  3. Manzo pere e ribes
  4. Contorno
  5. Bevande (acqua, vino, caffè)

Per info e prenotazioni:

  • Davide Bellini Uff: 02.77273001-3012 - Cell: 347.7880358

  • Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Folli Fabrizio Uff: 02.77273086 - Cell: 349.4646199

Official Sponsor

I nostri Collaboratori

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Accetto
  1. NOTE LEGALI
    Il MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è l’Associazione Sportiva Dilettantistica che gestisce e aggiorna, senza garanzia di continuità e periodicità, i contenuti del sito MOTOFALCHIMILANO.IT che è di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, con sede legale in Via Grigna, 1 20155 MILANO - Codice Fiscale 97512220159 - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente).

  2. COPYRIGHT
    I contenuti pubblicati sul sito di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e non possono essere replicati su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cd rom o altri supporti non indicati, senza la preventiva autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
    L'autorizzazione va chiesta per iscritto e s’intende accettata soltanto dopo un esplicito assenso scritto del legale rappresentante. L'eventuale mancanza di risposta non va in nessun caso interpretata come tacita autorizzazione. La riproduzione, il noleggio, il prestito e la diffusione senza l'autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.

  3. ESCLUSIONE TOTALE DAL DIVIETO DI RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI
    La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati su MOTOFALCHIMILANO.IT è autorizzata per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
    I docenti e gli istruttori di corsi di guida sicura organizzati nelle strutture attrezzate (autodromi, motodromi, piazzali ecc.) pubbliche e/o private, sono autorizzati a riprodurre e distribuire gratuitamente il materiale presente su MOTOFALCHIMILANO.IT. La distribuzione deve essere gratuita e riportare chiaramente in ogni documento la chiara e ben visibile indicazione: "Materiale concesso da MOTOFALCHIMILANO.IT".

  4. RESPONSABILITA' DELL’ A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni presente sul proprio sito Internet. In nessun caso dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e le associazioni o società ad essa affiliate possono essere tenute responsabili in via contrattuale o extracontrattuale, per danni (compresi danni indiretti o non quantificati) derivanti da impossibilità di utilizzo, perdita di dati o profitti in qualsiasi modo derivanti o connessi all'utilizzo del presente sito.
    Le modifiche dei dati pubblicati nel sito possono avvenire in ritardo rispetto alle modifiche effettivamente apportate ai contenuti o ai dati che si riferiscono agli stessi.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO può in qualsiasi momento apportare modifiche alle presenti condizioni e termini di accesso, così come a tutte le altre parti del sito, senza necessità di preavviso.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile del contenuto di siti collegati al proprio sito internet né di eventuali problemi derivanti dal collegamento indiretto mediante link.
    Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo informativo e/o didattico.
  5. PRIVACY POLICY - INFORMATIVA RIGUARDANTE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)
    Ai fini previsti dal Regolamento Ue nr. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, vogliamo fornirvi le informazioni necessarie affinché possiate conoscere con chiarezza e semplicità: le modalità e finalità di trattamento dei Vostri dati personali, oltre che le modalità per esercitare i diritti previsti dal GDPR.

    a) Il titolare del trattamento
    Il Titolare del Trattamento è A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, nella persona del suo Legale Rappresentante il sig. Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO).

    b) Liceità e finalità del trattamento
    I dati anagrafici forniti sono necessari ai fini della conclusione e dell’esecuzione del contratto in essere fra le Parti, oltre che per gli adempimenti fiscali e di fatturazione allo stesso connessi.  Gli stessi potranno essere trasmessi unicamente ai Professionisti incaricati della gestione contabile e fiscale dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO. Tali soggetti sono nominati Responsabili del trattamento e i dati forniti verranno trattati con le medesime garanzie previste dal GDPR.

    c) Modalità e periodo di conservazione dei dati
    I dati personali forniti sono registrati e conservati sul database del sito dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e, a meno che l’interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, resteranno fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. I dati sono custoditi su server protetti da accessi esterni tramite sistemi di firewall e password per l’accesso al database. I dati cartacei sono custoditi in archivi con acceso riservato ai soli titolari del trattamento.

    d) Diritti dell'interessato
    In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato, è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

    1. Accesso ai dati gestiti ai sensi dell’art. 15 Reg. Ue 2006/679;
    2. Rettifica dei dati gestiti ai sensi dell’art. 16 Reg. Ue 2006/679;
    3. Cancellazione ai sensi dell’art. 17 Reg. Ue 2006/679;
    4. Limitazione ai sensi dell’art. 18 Reg. Ue 2006/679;
    5. Portabilità, intesa come il diritto ad ottenere dal Titolare del Trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti, ai sensi dell’art. 20 Reg. Ue 2006/679;
    6. Opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 Reg. Ue 2006/679;
    7. Revoca al consenso del trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca, ai sensi dell’art. 7, par. 3 Reg. Ue 2006/679;
    8. Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 51 Reg. Ue 2006/679;

  6. GESTIONE DEI COOKIE NEL BROWSER
    Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla propria privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie di tutti i siti, ad eccezione di quelli di cui ci si fida.
    Nel menu di tutti browser esiste l'opzione Cancella dati di navigazione. E' possibile utilizzare questa opzione per eliminare i cookie e altri dati di siti e plug-in, inclusi i dati memorizzati sul proprio dispositivo da Adobe Flash Player (comunemente noti come cookie Flash).
    Un'altra funzione di alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito. E' possibile navigare in modalità in incognito quando non si vuole che le proprie visite ai siti web o i propri download vengano registrati nelle cronologie di navigazione e dei download. Tutti i cookie creati in modalità di navigazione in incognito vengono eliminati dopo la chiusura di tutte le finestre di navigazione in incognito.

Per l’esercizio dei propri diritti è possibile rivolgersi al sig. Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO), reperibile come segue:
- indirizzo email: presidente@motofalchimilano.it
- indirizzo postale: A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, Via Grigna, 1 - 20155 Milano (MI)

Copia della presente informativa è a disposizione di chiunque la volesse, presso la sede del Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO

Milano, 01/06/2018

A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO