Percorrendo l’autostrada A8 con direzione VARESE/SESTO CALENDE raggiungeremo quest’ultimo dopo circa 50 km, qui lasceremo l’Autostrada per imboccare la SS33/Statale del Sempione. Superato SESTO merita una piccola deviazione la cittadina di ARONA ove potremo ammirare il lungolago ed i vicoli del centro storico. Usciti dalla cittadina devieremo sulla sinistra ed in un paio di chilometri arriveremo alla colossale statua di San Carlo, alta ben 34 metri. Da qui torneremo a percorrere la SS33 del Sempione, che in questo tratto è una meravigliosa strada sinuosa che per oltre 30 km costeggia la riva del lago, con belle curve e splendidi panorami, sia verso il lago sia verso la collina.

Con direzione DOMODOSSOLA sulla SS337 scenderemo con un divertente percorso veloce sino a RONCO ove ci immetteremo sulla SP71 proseguendo poi sulla SS33 che lasceremo a CRODO. Per gli ultimi 40 km. di tragitto usufruiremo della SS659/Via Valle Formazza con direzione FORMAZZA, che in alcuni punti e particolarmente stretta e tortuosa ma la bellezza della cascata che ci aspetta merita la fatica.

Alcune note sulla cascata: siamo a quota 1675 m.s.l.m., il fiume compie un salto di 143 metri con un fiocco d’acqua alla base di 60 metri, la cascata del toce che ammireremo è considerata una delle più spettacolari delle alpi, sebbene l’intervento umano ne abbia ridotto la portata durante gran parte dell’anno per approvvigionare le centrali idroelettriche poste a valle. Tanto per tirarcela un po’ vi diciamo che negli anni è stata definita ”La più bella di Europa” e “La più bella e potente di tutte le Alpi” Per appagare tutti i nostri sensi e goderci il meritato riposo, dopo circa 4 ore di guida, ci appoggeremo al ristorante “Aalts Dorf”, sito in località RIALE, a soli 2 km dalla cascata, che delizierà i nostri palati con menù tradizionali della Valle in un contesto di tutto relax.
A pranzo terminato con circa 170 km di strada potremo tornare a casa, data la lunghezza del percorso in andata proponiamo un rientro facile e tranquillo che ci consentirà in 2:30 ore di essere a Milano. Ovvero, da Località Riale percorreremo la statale SS659 in direzione Domodossola, da qui a mezzo SS33 punteremo verso Gravellona Toce ove tramite l’autostrada A26 e poi A8 arriveremo a Milano.
Si richiede di dare conferma della propria partecipazione al fine di non dimenticare nessuno alla partenza, via mail, SMS o verbalmente ai sottoscritti indicando o fornendo anche un recapito telefonico per qualsiasi necessità dell’ultimo minuto.
E’ necessario inoltre, per poter prenotare, sapere chi si fermerà presso il ristorante per il pranzo entro la seconda settimana di luglio, (con un prezzo medio di circa Euro 25/30 vino della casa compreso), versando meta della quota al momento dell’adesione. Forniamo di seguito il link di aaltsdorf.it per chi fosse interessato ad ulteriori informazioni.
- Il chilometraggio totale previsto del nostro tour sarà di circa 350 km
- Per info e prenotazioni rivolgersi a:
- Michele Perrello Cell: 335.7508385
- Massa Mauro Cell: 340.4223267
- Folli Fabrizio ufficio: 02.77273086
- Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
