Cascate del Toce

Gita del 09 Settembre 2010 - Cascate del Toce

 

Ritrovo alle ore 07.00 presso il distributore di Piazzale Ai Laghi direzione autostrade, come al solito si raccomanda la puntualità ed il pieno in pancia e nel serbatoio.

Percorrendo l’autostrada A8 con direzione VARESE/SESTO CALENDE raggiungeremo quest’ultimo dopo circa 50 km, qui lasceremo l’Autostrada per imboccare la SS33/Statale del Sempione. Superato SESTO merita una piccola deviazione la cittadina di ARONA ove potremo ammirare il lungolago ed i vicoli del centro storico. Usciti dalla cittadina devieremo sulla sinistra ed in un paio di chilometri arriveremo alla colossale statua di San Carlo, alta ben 34 metri. Da qui torneremo a percorrere la SS33 del Sempione, che in questo tratto è una meravigliosa strada sinuosa che per oltre 30 km costeggia la riva del lago, con belle curve e splendidi panorami, sia verso il lago sia verso la collina.
Stresa
Supereremo MEINA, LESA e BELGIRATE sino ad arrivare a STRESA, godendoci delle belle cuve ed ampi panorami che si aprono sulla parte centrale del lago MAGGIORE. Se siamo nei tempi potremo rilassarci con una sigaretta e “motivi d’opportunità” lungo la passeggiata nei giardini del lungolago. Ripresa la moto percorreremo la strada che segue la riva arrivando prima a BAVENO e poi a FERIOLO (n.d.r.: disposto sulla riva del lago sembra un borgo di mare), qui lasceremo il Sempione imboccando la SS34 in direzione di VERBANIA, ivi giunti ci muoveremo lungo la riva occidentale del lago passando per INTRA, GHIFFA e OGGEBBIO per arrivare infine a CANNOBBIO. Da qui imboccheremo la SS631/Strada della Valle Cannobbina (appunto) e dopo una sosta per vedere l’Orrido si S. ANNA ( una stretta gola formata dal torrente Cannobbino) ci inerpicheremo per una valle boscosa seguendo una stretta e tortuosa strada che sale sino ai 935 metri del piano del sale, da dove si scende poi in VAL VIGEZZO passando da MALESCO e giungendo a S. MARIA MAGGIORE.

Con direzione DOMODOSSOLA sulla SS337 scenderemo con un divertente percorso veloce sino a RONCO ove ci immetteremo sulla SP71 proseguendo poi sulla SS33 che lasceremo a CRODO. Per gli ultimi 40 km. di tragitto usufruiremo della SS659/Via Valle Formazza con direzione FORMAZZA, che in alcuni punti e particolarmente stretta e tortuosa ma la bellezza della cascata che ci aspetta merita la fatica.
Cascata del Toce
Il kilometraggio previsto per osservare l’andata, è di circa 200 km per 4 ore di viaggio. Gli orari di apertura della cascata sono dalle 11.30 alle 13.30 quindi, se vogliamo ammirare questo spettacolo naturale con calma, relax ed il più a lungo possibile, dovremo essere rapidi nella salita. Questo NON significa correre o far gare ma limitare soste inutili e perditempo.

Alcune note sulla cascata: siamo a quota 1675 m.s.l.m., il fiume compie un salto di 143 metri con un fiocco d’acqua alla base di 60 metri, la cascata del toce che ammireremo è considerata una delle più spettacolari delle alpi, sebbene l’intervento umano ne abbia ridotto la portata durante gran parte dell’anno per approvvigionare le centrali idroelettriche poste a valle. Tanto per tirarcela un po’ vi diciamo che negli anni è stata definita ”La più bella di Europa” e “La più bella e potente di tutte le Alpi” Per appagare tutti i nostri sensi e goderci il meritato riposo, dopo circa 4 ore di guida, ci appoggeremo al ristorante “Aalts Dorf”, sito in località RIALE, a soli 2 km dalla cascata, che delizierà i nostri palati con menù tradizionali della Valle in un contesto di tutto relax.

A pranzo terminato con circa 170 km di strada potremo tornare a casa, data la lunghezza del percorso in andata proponiamo un rientro facile e tranquillo che ci consentirà in 2:30 ore di essere a Milano. Ovvero, da Località Riale percorreremo la statale SS659 in direzione Domodossola, da qui a mezzo SS33 punteremo verso Gravellona Toce ove tramite l’autostrada A26 e poi A8 arriveremo a Milano.

Si richiede di dare conferma della propria partecipazione al fine di non dimenticare nessuno alla partenza, via mail, SMS o verbalmente ai sottoscritti indicando o fornendo anche un recapito telefonico per qualsiasi necessità dell’ultimo minuto.

E’ necessario inoltre, per poter prenotare, sapere chi si fermerà presso il ristorante per il pranzo entro la seconda settimana di luglio, (con un prezzo medio di circa Euro 25/30 vino della casa compreso), versando meta della quota al momento dell’adesione. Forniamo di seguito il link di aaltsdorf.it per chi fosse interessato ad ulteriori informazioni.
  • Il chilometraggio totale previsto del nostro tour sarà di circa 350 km
  • Per info e prenotazioni rivolgersi a:
    • Michele Perrello Cell: 335.7508385
    • Massa Mauro Cell: 340.4223267
    • Folli Fabrizio ufficio: 02.77273086
    • Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ITINERARIO GITA CASCATE DEL TOCE
Itinerario Cascate del Toce

Articoli Correlati

Official Sponsor

I nostri Collaboratori

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Accetto
  1. NOTE LEGALI
    Il MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è l’Associazione Sportiva Dilettantistica che gestisce e aggiorna, senza garanzia di continuità e periodicità, i contenuti del sito MOTOFALCHIMILANO.IT che è di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, con sede legale in Via Grigna, 1 20155 MILANO - Codice Fiscale 97512220159 - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente).

  2. COPYRIGHT
    I contenuti pubblicati sul sito di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e non possono essere replicati su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cd rom o altri supporti non indicati, senza la preventiva autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
    L'autorizzazione va chiesta per iscritto e s’intende accettata soltanto dopo un esplicito assenso scritto del legale rappresentante. L'eventuale mancanza di risposta non va in nessun caso interpretata come tacita autorizzazione. La riproduzione, il noleggio, il prestito e la diffusione senza l'autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.

  3. ESCLUSIONE TOTALE DAL DIVIETO DI RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI
    La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati su MOTOFALCHIMILANO.IT è autorizzata per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
    I docenti e gli istruttori di corsi di guida sicura organizzati nelle strutture attrezzate (autodromi, motodromi, piazzali ecc.) pubbliche e/o private, sono autorizzati a riprodurre e distribuire gratuitamente il materiale presente su MOTOFALCHIMILANO.IT. La distribuzione deve essere gratuita e riportare chiaramente in ogni documento la chiara e ben visibile indicazione: "Materiale concesso da MOTOFALCHIMILANO.IT".

  4. RESPONSABILITA' DELL’ A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni presente sul proprio sito Internet. In nessun caso dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e le associazioni o società ad essa affiliate possono essere tenute responsabili in via contrattuale o extracontrattuale, per danni (compresi danni indiretti o non quantificati) derivanti da impossibilità di utilizzo, perdita di dati o profitti in qualsiasi modo derivanti o connessi all'utilizzo del presente sito.
    Le modifiche dei dati pubblicati nel sito possono avvenire in ritardo rispetto alle modifiche effettivamente apportate ai contenuti o ai dati che si riferiscono agli stessi.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO può in qualsiasi momento apportare modifiche alle presenti condizioni e termini di accesso, così come a tutte le altre parti del sito, senza necessità di preavviso.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile del contenuto di siti collegati al proprio sito internet né di eventuali problemi derivanti dal collegamento indiretto mediante link.
    Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo informativo e/o didattico.
  5. PRIVACY POLICY - INFORMATIVA RIGUARDANTE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)
    Ai fini previsti dal Regolamento Ue nr. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, vogliamo fornirvi le informazioni necessarie affinché possiate conoscere con chiarezza e semplicità: le modalità e finalità di trattamento dei Vostri dati personali, oltre che le modalità per esercitare i diritti previsti dal GDPR.

    a) Il titolare del trattamento
    Il Titolare del Trattamento è A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, nella persona del suo Legale Rappresentante il sig. Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO).

    b) Liceità e finalità del trattamento
    I dati anagrafici forniti sono necessari ai fini della conclusione e dell’esecuzione del contratto in essere fra le Parti, oltre che per gli adempimenti fiscali e di fatturazione allo stesso connessi.  Gli stessi potranno essere trasmessi unicamente ai Professionisti incaricati della gestione contabile e fiscale dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO. Tali soggetti sono nominati Responsabili del trattamento e i dati forniti verranno trattati con le medesime garanzie previste dal GDPR.

    c) Modalità e periodo di conservazione dei dati
    I dati personali forniti sono registrati e conservati sul database del sito dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e, a meno che l’interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, resteranno fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. I dati sono custoditi su server protetti da accessi esterni tramite sistemi di firewall e password per l’accesso al database. I dati cartacei sono custoditi in archivi con acceso riservato ai soli titolari del trattamento.

    d) Diritti dell'interessato
    In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato, è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

    1. Accesso ai dati gestiti ai sensi dell’art. 15 Reg. Ue 2006/679;
    2. Rettifica dei dati gestiti ai sensi dell’art. 16 Reg. Ue 2006/679;
    3. Cancellazione ai sensi dell’art. 17 Reg. Ue 2006/679;
    4. Limitazione ai sensi dell’art. 18 Reg. Ue 2006/679;
    5. Portabilità, intesa come il diritto ad ottenere dal Titolare del Trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti, ai sensi dell’art. 20 Reg. Ue 2006/679;
    6. Opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 Reg. Ue 2006/679;
    7. Revoca al consenso del trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca, ai sensi dell’art. 7, par. 3 Reg. Ue 2006/679;
    8. Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 51 Reg. Ue 2006/679;

  6. GESTIONE DEI COOKIE NEL BROWSER
    Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla propria privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie di tutti i siti, ad eccezione di quelli di cui ci si fida.
    Nel menu di tutti browser esiste l'opzione Cancella dati di navigazione. E' possibile utilizzare questa opzione per eliminare i cookie e altri dati di siti e plug-in, inclusi i dati memorizzati sul proprio dispositivo da Adobe Flash Player (comunemente noti come cookie Flash).
    Un'altra funzione di alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito. E' possibile navigare in modalità in incognito quando non si vuole che le proprie visite ai siti web o i propri download vengano registrati nelle cronologie di navigazione e dei download. Tutti i cookie creati in modalità di navigazione in incognito vengono eliminati dopo la chiusura di tutte le finestre di navigazione in incognito.

Per l’esercizio dei propri diritti è possibile rivolgersi al sig. Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO), reperibile come segue:
- indirizzo email: presidente@motofalchimilano.it
- indirizzo postale: A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, Via Grigna, 1 - 20155 Milano (MI)

Copia della presente informativa è a disposizione di chiunque la volesse, presso la sede del Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO

Milano, 01/06/2018

A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO